Dott.ssa
Ginevra Del Giudice Pneumologo
La Dott.ssa Ginevra Del Giudice è Medico Chirurgo, specialista in Pneumologia ed Esperta in Disturbi del Sonno AIMS (Associazione Italiana Medicina del Sonno).
È membro dell’AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) e dell’ERS (European Respiratory Society). È iscritta nel Registro Nazionale degli Esperti in Disturbi Respiratori del Sonno AIPO-ITS ed in quello degli Esperti in Disturbi del Sonno AIMS.
Le principali aree di intervento sono: Malattie dell’Apparato Respiratorio, Disturbi Respiratori del Sonno, Pneumologia Pediatrica, Ecografia toracica, Allergologia respiratoria, Fisioterapia e fisiopatologia respiratoria e Pneumologia Interventistica.
Biografia Professionale
Competenze ventilazione meccanica: la dott.ssa Del Giudice ha sviluppato conoscenze teorico-pratiche circa la ventilazione meccanica invasiva e non invasiva (quest’ultima a pressione sia positiva che negativa) e di svezzamento dalla ventilazione meccanica presso la “Terapia Intensiva Pneumologica e Fisiopatologia Toracica” – (Direttore Dott. A. Corrado) – AO Careggi di Firenze, presso la S.C. Anestesia e Rianimazione A.O. “S. Paolo” di Napoli (direttore E. Recchia) e durante il percorso clinico assistenziale esercitato.
Competenze Pneumologia interventistica: Competenza broncologiche con autonomia nella gestione delle vie aeree (broncoscopia flessibile) e della patologia pleurica (procedure eco guidate,toracentesi, posizionamento di drenaggi endopleurici).
Competenze studio del sonno: Referente Patologie del Sonno presso UOC di Pneumologia dell’AO Rummo di Benevento (Direttore Prof Del Donno) prima e poi con Centro Sonnocare sia per percorso di diagnosi, mediante interpretazione di tracciati di monitoraggio cardio respiratorio e Polisonnografia Stanziale che nel trattamento con CPAP, autoCPAP, bilevel e SERVO, fino al conseguimento del titolo di Esperto Nazionale in Disturbi Respiratori del Sonno AIPO-ITS.
In elenco l’attività scientifica e le pubblicazioni della Dott.ssa Ginevra Del Giudice
1.P Lung and Nodal involvement in Non-tuberculous mycobacterial (NTM) disease: PET/CT rule. BioMed Research International Del Giudice G,Bianco A, Cennamo A, Bifulco A, Santoro G,Marzo C and Mazzarella G. Biomed Res Int. 2015;2015:353202. 2015 May 28. [PubMed]
2.P “Patologia da Micobatteri non tubercolari: pattern di presentazione clinico-radiologica nel paziente HIV+”.Cennamo A,Mollica M.,,Del Giudice G.,Iadevaia C,. Marzo C. Ant Med It 1,2013
3.P “Patologie del tessuto connettivo ed interstiziopatia polmonare: quale relazione?” Mollica M.,Cennamo A, Del Giudice G.,Iaccarino V,. Marzo C. Ant Med It 1,2013
4.P Il nodulo polmonare solitario (NPS) Cennamo A,Mollica M.,,Del Giudice G.,Iadevaia C,. Marzo C. Ant Med It 1,2013
5.P “Nontuberculous Mycobacterial Lung Disease in patients without HIV infection: a retrospective analysis over three years.” Del Giudice G., Iadevaia C.,Santoro G., Moscariello E., Smeraglia R., Marzo C. Original Article. ID: CRJ-OA-01-2010-008. The Clinical Respiratory Journal Volume 5, Issue 4, 203–210.October 2011. [PubMed]
6.P “Coinvolgimento pleurico nei Linfomi non Hodgkin”. Pontillo A. , Corcione N. , Del Giudice G. ,Turino C. , Iadevaia C., Bifulco M., Antinolfi G., Marzo C. Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio. Fascicolo 4/2010.[AIPOnet]
7.P “Metastasi cardiaca del ventricolo sinistro da neoplasia polmonare PET-TC positiva versus RMI: un caso clinico” Del Giudice G., Guarino C., Pecoraio A., Pedicelli I., Rea G.,De Rosa N., Pontillo A., La Cerra G., Marzo C. Chirurgia 2010;34:1-2 [Minerva Medica]
8.P “Patologia polmonare da micobatteri non tubercolari. Aspetti clinici e radiologici”. Del Giudice G., Iadevaia C., Corcione N., Turino C., Berritto D., Pedicelli I., Pontillo A.,Marzo C.Ant. Med. It. 1,2010:111-14
9.P “Diagnostica integrata del mesotelioma pleurico: ruolo della PET/TC” Del Giudice G., Iadevaia C., Corcione N., Turino C., Berritto D., Pedicelli I., Pontillo A.,Marzo C.Ant. Med. It. 1,2010:213-35
10.P “Ruolo delle metodiche radiologiche nella diagnosi e nella stadiazione del mesotelioma pleurico” Del Giudice G., Iadevaia C., Corcione N., Turino C., Berritto D., Pedicelli I., Pontillo A.,Marzo C.Ant. Med. It. 1,2010: 103-06
11.P “Infezione polmonare da Mycobacterium xenopi nel soggetto immunocompetente” Del Giudice G., Iadevaia C., Corcione N., Turino C., Berritto D., Pedicelli I., Pontillo A.,Marzo C.Ant. Med. It. 1,2010:237-39
12.P “Fibrobroncoscopia in ventilazione meccanica non invasiva attraverso maschera nasale in corso di insufficienza respiratoria: supporto alla diagnosi di patologia respiratoria”.Del Giudice Ginevra Pedicelli Ilaria La Cerra Giuseppe Pontillo Antonio D’anto’ Rosa Luciani Elisabetta Corcione Nadia Turino Cecilia Iadevaia Carlo Marzo Carlo. Minerva pneumol 2010;49:133-6
13.P “Chlamydophilia pneumoniae pulmonary infection in patients with thyroid dysplasia: Considerations for use of PET / CT”. Pontillo Antonio,Del Giudice Ginevra ,Pedicelli Ilaria ,La Cerra Giuseppe ,D’Anto’ Rosa ,Luciani Elisabetta, Corcione Nadia ,Turino Cecilia .Iadevaia Carlo ,Bianco Andrea ,Marzo Carlo. Minerva pneumologica
14.P “Pneumopatia interstiziale diffusa da carbamazepina”. C. Guarino, A. Pecoraro, N. De Rosa, G. Del Giudice, I. Pedicelli, S. Mascitti, G. La Cerra, C. Marzo.GAZZ. MED. ITAL-ARCH SCI MED 2008 agosto; 167(4):185-90.
15.P “Infezione polmonare da Mycobacterium avium complex nel paziente non HIV+:caso clinico e revisione della letteratura”. G. Del Giudice , A. Pecoraro, I. Pedicelli,C. Guarino, C. Cesaro, C. Marzo. GAZZ. MED. ITAL-ARCH SCI MED 2008 agosto; 167(4):191-7.
16.P “Metodiche di studio del mediastino nella valutazione del parametro “N” in corso di stadiazione del NSCLC”. C. Guarino, A. Pecoraro, G. La Cerra, G. Del Giudice,G. Rea, S. Piccolo,F. Antinolfi,N. De Rosa, C. Marzo. GAZZ. MED. ITAL-ARCH SCI MED 2008 dicembre; 167(6):339-46
Aree di interesse (aree di interesse specialistico, Aree di specializzazioni, lo studio medico)
Le malattie dell’apparato respiratorio rappresentano un insieme di condizioni patologiche che coinvolgono gli organi e i processi correlati alla respirazione. La Pneumologia infatti è una branca medica specialistica che si occupa dello studio delle patologie respiratorie. Queste malattie possono interessare il naso, la gola, la trachea, i polmoni e le vie aeree inferiori, inclusi i bronchi e i bronchioli e altre strutture correlate all’apparato respiratorio. La visita pneumologica è utile per la diagnosi e la curare le malattie dei polmoni e, più in generale, dei problemi respiratori.
La dott.ssa Del Giudice è una pneumologa specializzata nello studio, nella diagnosi e nel trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio e nello specifico dei polmoni. Negli anni di attività la dottoressa Del Giudice ha maturato specifiche competenze nella valutazione clinica dei sintomi respiratori, nell’esecuzione di test di funzionalità polmonare, nell’interpretazione delle radiografie del torace, nella gestione delle terapie farmacologiche e nell’indicazione di interventi terapeutici specifici con particolare attenzione alla ventilazione meccanica, all’ipertensione polmonare, alle interstiziopatie polmonari e ai disturbi respiratori del sonno.
Le principali aree di intervento quindi sono:
- Malattie dell’Apparato Respiratorio
- Disturbi Respiratori del Sonno (DRS)
- Pneumologia Pediatrica
- Ecografia toracica
- Allergologia respiratoria
- Fisioterapia e fisiopatologia respiratoria
- Pneumologia Interventistica
- Disturbi respiratori da virus SARS-COVID-2 e Long Covid
Questi possono includere disturbi respiratori come l’asma, la bronchite, la polmonite, la fibrosi polmonare, la tubercolosi, l’insufficienza respiratoria e molti altri.
La dott.ssa Del Giudice svolge la propria attività di specialista volta alla valutazione clinica di una vasta gamma di disturbi respiratori, tra cui:
Malattie ostruttive delle vie aeree: come l’asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e la bronchiolite. Queste malattie comportano un restringimento delle vie aeree che limita il flusso d’aria e può causare difficoltà respiratorie.
Malattie infettive: come la polmonite, la tubercolosi e l’influenza. Queste malattie sono causate da agenti patogeni come batteri, virus o funghi e possono infiammare e danneggiare i tessuti polmonari.
Malattie interstiziali polmonari: come la fibrosi polmonare idiopatica, la sarcoidosi e l’asbestosi. Queste malattie coinvolgono l’infiammazione e la cicatrizzazione del tessuto polmonare, compromettendo la funzione respiratoria.
Malattie vascolari polmonari: come l’ipertensione polmonare e l’embolia polmonare. Queste condizioni riguardano i vasi sanguigni dei polmoni e possono influire sul flusso sanguigno e sulla capacità di ossigenazione.
Malattie respiratorie neoplastiche: come il cancro ai polmoni e il mesotelioma. Queste malattie coinvolgono la formazione di tumori maligni nel sistema respiratorio.
Queste malattie possono essere causate da fattori come infezioni, infiammazioni, reazioni allergiche, esposizione a sostanze nocive o fattori genetici e possono essere valutate dalla specialista mediante una visita pneumologica ed esami specialistici. Le malattie dell’apparato respiratorio possono causare sintomi come tosse, dispnea (difficoltà respiratoria), dolore toracico, sibilanza, produzione di catarro o muco, febbre e affaticamento.
La dott.ssa ginevra Del Giudice svolge la propria attività di specialista a Napoli e a Pomigliano D’arco. Collabora inoltre spesso con altri medici specialisti di fama riconosciuta, come chirurghi toracici, oncologi e fisioterapisti respiratori, al fine di garantire una gestione completa e multidisciplinare dei pazienti.